Dopo un'intensa mattinata a parlare di assicurazioni in Piazzale Baracca, nell'attesa di pranzare con mia madre, mi attardo a guardicchiare con rilassata noia tutti i prodotti geek del Darty di San Babila.
Mentre vago di accomodazione fra una cuffia Sony e un'altra boh, alle mie spalle due commessi improvvisano un botta e risposta di cinque battute in croce.
Commesso 1: "Che giorno è oggi?"
Commesso 2: "6 marzo. Il secondo anniversario con la mia ragazza. Che palle. Già due anni. Una rottura"
Commesso 1: "Beh, è tanto. Te la devi sposare!"
Commesso 2: "Mi sposerei con mille altre, ma non con lei. Che palle."
Commesso 1: "...."
Mentre metto a fuoco il copricellulare iPhone a stelle e strisce, mi ribolle il sangue e sono indecisa fra:
1. girarmi e corroderlo con una valangata di parole gnegne ben posizionate nel mio irritantissimo discorso, ancora in cantiere nel mio cervello, col dubbio che, però, questo babbuino di rosso vestito, non capisca manco una virgola di quanto sproloquiato, ottenendo quindi effetto "matta", ma mancando palesemente l'effetto "stronzo ignorante";
2. girarmi solo per avere la soddisfazione di guardare in faccia ciò che io credo possa essere la giusta rappresentanza di uomo mediocremente farcito di luoghi talmente comuni da far provincia ed alacremente imbevuto di quella buona dose di ignoranza che, nel mio immaginario, gli permette di godere la domenica allo stadio, di sopportare il sabato pomeriggio lo shopping di cattivo gusto di lei al centro commerciale, nella vana ed illusoria speranza di ricevere, la sera in macchina di ritorno dal cinema, rigorosamente multisala, a guardare un film, rigorosamente non d'essai, una lauta ed oralemanonverbale forma di riconoscenza.
Perdo attimi preziosi nella mia indecisione, sfuocando su un "calzino" di Hello Kitty, ormai vintage nel panorama immenso e monotono della moda smartphones primavera-estate 2012, e così, quando mi giro, con l'intenzione di fissare con sguardo da maniaca l'australopiteco scarlatto, improvvisando poi una logorrea in aramaico con effetto "posseduta", il commesso babbuino in questione è già sparito.
Sono molto delusa. Delusa di non aver potuto vederlo in faccia, di non aver potuto incrociare il suo sguardo sicuramente arguto. Delusa dall'ignavia o dall'ignoranza del genere.
Ominide, cosa ti spinge a passare ben (365x2)+1(st'anno è bisesto)=731 giorni della tua vita con una che ritieni una rottura? Sei tu, forse, stoico, ominide? Sei forse stato tarato al contrario, che avverti come piacevole ciò ce poi chiami "rottura" e come una rottura ciò che poi appelli come "sballo"? O forse, sei mica il rappresentante di quella categoria di passivi-non aggressivi per cui ogni cosa si subisce (dalla donna al presidente del consiglio, dalla colazione alla cena, dal cinema allo shopping), tranne il tifo allo stadio, le partite di calcetto e le birrette cogli amici della compagnia, rigorosamente solo al venerdì sera, perchè il sabato sera è di monopolio esclusivo della tua lei?
Sparo tutta sta serie di luoghi comuni, ma, cacchio, me li tiri fuori.
Come fai a stare insieme ad una rottura di scatole? Come puoi non prendere in mano i tuoi desideri e plasmarli a realtà? Come puoi non lasciarti scappare un "uffa" quando la mattina apri gli occhi e la vedi, dopo 731 giorni, in tutto quello splendore che non vuoi, che cambieresti con altre mille? Come fai, stando a questi tristi presupposti, accontentarti?
Lascio queste afinalistiche dissertazioni mentali per mettermi a fotografare frigoriferi, che, prima o poi, avrò qualcosa da metterci dentro...
Pranzo al vapore e uvette e mi ributto nella pendolarità.
Pullman per casa, orario scolastico, giro accessorio a raccogliere gli studenti dell'istituto superiore nelle vicinanze. Sale un ragazzo, biondino e boccoloso, occhi azzurri e qualche brufolo. E' carino. Da solo, in mezzo agli altri studenti.
Si siede e risponde al telefono. Attento, mugugna e annuisce. E poi, dopo minuti di devoto silenzio, serio e importante, come se stesse sostenendo un colloquio di lavoro, dice: "Amore, però devi stare attenta: scrivere una tesina di bioetica, dove per forza trapela come la pensi, può essere un'arma a doppio taglio. Può essere contestata e quindi tu hai bisogno di padroneggiare bene l'argomento ed essere convinta di quanto affermi, supportandolo bene. E blablabla..."
Giuro, dei blablabla intelligentissimi, pieni di spunti, molto arguti, premurosi, scaltri e lungimiranti. Una voce ferma a dar consigli che solo un cretino non potrebbe seguire. Una voce rassicurante a dire "Ti darò una mano io: vediamo insieme come strutturare il lavoro e come supportarlo".
Allibita da diciotto anni di bellezza e saggezza, contaccambiati da una ragazza che lo chiama amore e sta preparando da mangiare, mentre fa chiacchiere costruttive col suo uomo, che, per lei, vuole il meglio e se ne assicura.
Immagino il biondino vestito di rosso, con una camicia rossa, come quella di quel babbuino del Darty. Gli starebbe meglio e la riempirebbe come un uomo che ancora non è, ma che si merita tanto di essere. L'uomo che sceglie ed agisce, che vuole e si sacrifica con passione per ottenere il necessario per la propria realizzazione. Un uomo che guarda avanti, parlando al telefono con la sua donna. Un uomo che ama e consiglia, perchè volere il bene di qualcuno significa proprio volerne solo il bene.
Sospiro tra me e me, innamorata delle belle speranze nelle giovani generazioni, dei piccoli uomini che un giorno saranno grandi, dei rapporti che è proprio bello che come creta ci costruiamo tu ed io/lei&lui vicendevolmente, a nostro piacimento, ma con una forma indistruttibile. Sto ancora sospirando trepidante di cuori nel mondo con un cielo di nuvole rosa, quando sento un clacson e tanto vociare.
L'autista è fermo in curva ad un incrocio, incastrato nella manovra da un auto che si è fermata molto oltre lo stop, ma che non può arretrare perchè dietro di lei si è formata una coda lunghissima di altre auto caprone.
Su quest'auto siede sola alla guida una donna intenta a parlare al cellulare, molto infastidita per la testardaggine dell'autista del pullman. Talmente infastidita, anzi, che, quando il semaforo per lei diventa verde e non può passare, causa pullman di traverso all'incrocio, e tutti quelli in coda dietro di lei iniziano compulsivamente a suonare il clacson, manco fosse una bacchetta magica che fa sparire il traffico, lei indispettita, gonfia il petto, apre la portiera, scende dalla macchina, rigonfia il petto, butta il telefono sul sedile, rigonfia nuovamente il petto, e tactactactac, si accosta a piccoli e veloci passi sotto il finestrino dell'autista, iniziando a sbraitare e ordinandogli di fare manovra per liberare l'incrocio. La risposta ovvia dell'autista è stata l'irremovibilità della sua decisione e del mezzo pubblico di trasporto. Lei fuma di rabbia, gonfia come un piccione in calore, ma senza tubare, gli urla insulti di ogni volgarità possibile e risale in auto. Nel frattempo le pecore dietro di lei si erano ingegnate a creare quei due metri di spazio, affinchè lei potesse arretrare, facendo finalmente passare il nostro pullman.
L'autista le si accosta con la colonna sonora dei suoi garbati insulti e con tutta calma le dice: "Guardi dov'è la linea d'arresto e poi taccia.".
Babbuino di rosso vestito, ti concedo il tuo basso ed ignorante minidiscorsetto, solo se mi dici che la deficiente all'incrocio è la tua donna.
Nessun commento:
Posta un commento